| RECUPERO ATELIER SCULTORE MORRI
 IDEA
 
 Il progetto  prevede il recupero dell’atelier realizzato dallo scultore riminese Elio Morri  nel primo dopoguerra, all’interno del rudere del rinascimentale Palazzo Lettimi,  quasi interamente distrutto dai numerosi bombardamenti aerei che colpirono  Rimini.
 Il  fabbricato, attualmente di proprietà Comunale, in stato di abbandono, in forte  deperimento e in precarie condizioni statiche, verrebbe messo in sicurezza,  reso agibile e utilizzato per riportare nel quartiere artisti e artigiani (di  vario genere, a rotazione e temporaneamente) capaci di suscitare, in  particolare negli abitanti più giovani, interesse e innamoramenti ad arti e  mestieri, anche innovativi, svolti ormai in zone urbane specializzate o nel  chiuso di rari laboratori. Qui, e nel giardino antistante anche lo svolgimento  di eventi di vario genere connessi alle attività svolte.
 
 NOTE
 Sono  previsti: consolidamento delle murature; rifacimento del tetto in legno  con manto in laterizio; ripristino di: vecchi infissi; servizio igienico;  pavimentazioni in tavole di legno; finiture interne; impianti elettrico; idrico  e di riscaldamento con recupero della stufa originale.
 La gestione  delle attività sarà a carico dell’Amministrazione Comunale che, in  collaborazione con Associazioni Culturali e di Volontariato, oltre alla scelta  degli artisti e degli artigiani da invitare, dovrebbe organizzare gli eventi di  cui sopra
 
 RESPONSABILE  DEL PROGETTO
 Ingegner  Maurizio Ceppini ^perpiù
 |